-
Dal manga Tokyo Revengers (東京卍リベンジャーズ Tokyo ribenjazu) scritto e disegnato da Ken Wakui e dalla serie anime omonima prodotta dallo studio Liden Films e diretta da Koichi Hatsumi, per la linea PM Perching di Sega la statue in PVC di Kokounoi Hajime, membro della Kanto Manji Gang Inui Seishu.
-
Dalla serie anime Trigun Stampede (トライガンスタンピード, Toraigan Sutanpīdo), prodotta da CG Studio Orange e tratta dal manga Trigun (トライガン, Toraigan) scritto e disegnato da Yasuhiro Nightow, per la linea Pop Up Parade la figure in PVC del personaggio del protagonista Vash the Stampede (ヴァッシュ・ザ・スタンピード Vasshu za Sutanpīdo).
-
Dalla serie animata di Sword Art Online, per la linea BiCute Bunnies di FuRyu, la figure in PVC del personaggio di Sinon.
-
Dalla serie animata online originale (ONA) di 12 episodi prodotta da Pine Jam, ciascuno della durata di quattro minuti, andata in onda dal 10 ottobre al 26 dicembre 2016 in streaming gratuito sull'account YouTube ufficiale di NBCUniversal Entertainment Japan, tratta dalla raccolta di illustrazioni (la maggior parte delle quali senza dialoghi) di Kiseki Himura (比村奇石, Himura Kiseki), per la linea Noodle Stopper di FuRyu la figure in PVC di Ai / Aichan.
-
Dal film cinematografico The Quintessential Quintuplets Movie (映画 五等分の花嫁, Hepburn: Eiga Go-Tōbun no Hanayome), sequel narrativo della serie animata prodotto da Tezuka Productions e diretto da Satoshi Kuwabara, a sua volta tratta dal manga The Quintessential Quintuplets (五等分の花嫁 Go-tōbun no hanayome) scritto e disegnato da Negi Haruba, per la linea Trio-Try-iT di FuRyu la figure in PVC di Nakano Nino nella speciale Bunnies Version.
-
Dall'anime Vocaloid (ボーカロイド Bōkaroido), per la linea Wonderland Figure Series di Taito, la figure del personaggio di Hatsune Miku nella speciale Costumes Roomwear Version.
-
Dall'anime Vocaloid (ボーカロイド Bōkaroido) per la linea Luminasta di Sega, la figure in PVC del personaggio di Hatsune Miku nella speciale versione Live Cheering.
-
Dal manga Jujutsu kaisen - Sorcery Fight (呪術廻戦) scritto e disegnato da Gege Akutami e dall'anime da esso tratto, per la linea Luminasta di Sega la figure del personaggio di Todo Aoi.
-
Dall'anime Demon Slayer - Kimetsu no yaiba (鬼滅の刃) e dallo specifico arco narrativo della Seconda Stagione noto come The Hashira Meeting/Butterfly Mansion, per la linea prize di SEGA, la figure in PVC di Himejima Gyomei nella riproposizione re-run.
-
Dall'anime Chainsaw Man (チェンソーマン Chensō Man), prodotto dallo studio Mappa, diretto da Ryū Nakayama, sceneggiato da Hiroshi Seko, con character design di Kazutaka Sugiyama e di Kiyotaka Oshiyana (che si occuperà dei disegni dei demoni), tratto dal manga di grande successo scritto ed illustrato da Tatsuki Fujimoto, per la linea PM Premium Perching di Sega la figure in PVC del personaggio di Makima.
-
Dall'anime Chainsaw Man (チェンソーマン Chensō Man), prodotto dallo studio Mappa, diretto da Ryū Nakayama, sceneggiato da Hiroshi Seko, con character design di Kazutaka Sugiyama e di Kiyotaka Oshiyana (che si occuperà dei disegni dei demoni), tratto dal manga di grande successo scritto ed illustrato da Tatsuki Fujimoto, per la linea FigZero di Threezero la figure in PVC del personaggio di Power, articolata con oltre 27 punti di articolazione e un torso nuovo di zecca progettato appositamente per la figura. Tutte le parti sono scolpite dal famoso scultore giapponese Akinori Takaki. Caratteristiche speciali di questa edizione: 3 piastre frontali intercambiabili (sorrisi, grida ed espressioni sorprese) 2 pezzi di capelli intercambiabili (capelli standard e in movimento). Il busto per FigZero 1/6 Power ha un design completamente nuovo, che include coppette per il seno che possono essere facilmente attaccate o staccate tramite magnete. L'abito in tessuto del personaggio include una giacca di tessuto, una camicia bianca, pantaloni e cravatta. Accessori aggiuntivi: 1 spada di sangue 1 martello di sangue 6 mani intercambiabili con pose diverse 1 gatto Meowy di compagnia in scala 1/6 non articolato.
-
Dall'anime Chainsaw Man (チェンソーマン Chensō Man), prodotto dallo studio Mappa, diretto da Ryū Nakayama, sceneggiato da Hiroshi Seko, con character design di Kazutaka Sugiyama e di Kiyotaka Oshiyana (che si occuperà dei disegni dei demoni), tratto dal manga di grande successo scritto ed illustrato da Tatsuki Fujimoto, per la linea FigZero di Threezero la figure in PVC del personaggio di Denji, articolata con oltre 27 punti di articolazione e un torso nuovo di zecca progettato appositamente per la figura. Tutte le parti sono scolpite dal famoso scultore giapponese Akinori Takaki. Caratteristiche speciali di questa edizione: 2 frontali intercambiabili (espressioni sorridenti e gongolanti) 1 testa di motosega intercambiabile La mascella inferiore della testa di Chainsaw Man è intercambiabile tra chiusa e aperta, con una lingua che sporge dalla mascella aperta con un giunto snodato alla base. La figura include anche: 6 mani intercambiabili 2 avambracci per motosega per completare la trasformazione in Chainsaw Man. 1 ascia 1 Pochita non articolato in scala 1/6. L'abito del personaggio include una camicia bianca, pantaloni e una cravatta, tutti realizzati in tessuto.