-
Dal film cinematografico Jujutsu kaisen – Sorcery Fight 0: L’istituto di arti occulte, prequel della serie animata tratta dal manga Jujutsu kaisen – Sorcery Fight (呪術廻戦), scritto e disegnato da Gege Akutami, per la linea Pop Up Parade di Good Smile Company, la figure in PVC del personaggio di Okkotsu Yūta.
-
Dall'anime Vocaloid (ボーカロイド Bōkaroido) per la linea Luminasta di Sega, la figure in PVC del personaggio di Hatsune Miku nella speciale versione Live Stage.
-
Dal videogame per la consolle PS Vita Danganronpa 1 & 2 Reload, creato in esclusiva per il mercato USA unendo i primi due capitoli della serie di videogame Danganronpa (ダンガンロンパ) ovvero Danganronpa: Trigger Happy Havoc (ダンガンロンパ 希望の学園と絶望の高校生 Danganronpa: Kibō no Gakuen to Zetsubō no Kōkōsei) e Danganronpa 2: Goodbye Despair (スーパーダンガンロンパ2 さよなら絶望学園 Sūpā Danganronpa Tsū: Sayonara Zetsubō Gakuen), per la linea Pop Up Parade la figure in PVC della Chihiro Fujisaki.
-
Dal videogame per la consolle PS Vita Danganronpa 1 & 2 Reload, creato in esclusiva per il mercato USA unendo i primi due capitoli della serie di videogame Danganronpa (ダンガンロンパ) ovvero Danganronpa: Trigger Happy Havoc (ダンガンロンパ 希望の学園と絶望の高校生 Danganronpa: Kibō no Gakuen to Zetsubō no Kōkōsei) e Danganronpa 2: Goodbye Despair (スーパーダンガンロンパ2 さよなら絶望学園 Sūpā Danganronpa Tsū: Sayonara Zetsubō Gakuen), per la linea Pop Up Parade la figure in PVC della Mikan Tsumiki.
-
Dal videogame Square Enix Bravely Default: Flying Fairy (ブレイブリーデフォルト, Bureiburi Deforuto), realizzato per il Nintendo il Nintendo 3DS nel 2012, considerato il successore spirituale di Final Fantasy: The 4 Heroes of Light), non a caso quindi con il design dei personaggi ad opera di Akihiko Yoshida, per la linea Pop Up Parade di Good Smile Company, la figure in PVC di Edea Lee anche nota Edea Lee Oblige realizzata direttamente da Square Enix.
-
Dal videogame Square Enix Bravely Default: Flying Fairy (ブレイブリーデフォルト, Bureiburi Deforuto), realizzato per il Nintendo il Nintendo 3DS nel 2012, considerato il successore spirituale di Final Fantasy: The 4 Heroes of Light), non a caso quindi con il design dei personaggi ad opera di Akihiko Yoshida, per la linea Pop Up Parade di Good Smile Company, la figure in PVC di Agnès Oblige realizzata direttamente da Square Enix.
-
Dall'anime Blue Lock (ブルーロック Burū Rokku), prodotta dallo studio 8-Bit e diretta da Tetsuaki Watanabe, in adattamento dell'omonimo manga scritto da Muneyuki Kaneshiro e disegnato da Yusuke Nomura, per la linea Pop Up Parade di Good Smile Company ed il design produttivo di Orange Rouge, la statue in PVC di Isagi Yoichi.
-
Dall'omonima serie animata e dal manga Berserk (ベルセルク Beruseruku), scritto e disegnato da Kentarō Miura fino alla sua morte (altri lo completeranno), per la linea "L" della collana Pop Up Parade di Good Smile Company, la figure in PVC realizzata da Max Fatory del personaggio di Gatsu con indosso l'armatura Berserker. La figura è alta circa 28 cm. compresa la base della vignetta e l'aspetto di Guts è stato tratto da quello disegnato nell'illustrazione di copertina del numero 28 del manga. Oltre alla parte della testa standard, è inclusa nella scatola anche una parte della testa che può essere utilizzata con un LED Milight 316R (rilasciato da Hiromi Sangyo) per creare un effetto occhi luminoso, ma si prega di notare che il Led NON è incluso nella confezione e va acquistato a parte.
-
Dal film MCU Marvel/Disney "Avengers:Endgame", per la linea Diorami Marvel della Beast Kingdom, il D-Stage con Tony Stark che indossa l'armatura Mark LXXXV.
-
Dalla serie Attack on Titan – Shingeki no kyojin, per la linea Pop Up Parade di Good Smile Company, la figure in PVC del personaggio di Reiner Braun nella speciale versione Armored Titan.
-
Dall’anime Aharen-san wa hakarenai (阿波連さんははかれない) prodotto da Felix Film e diretto da Yasutaka Yamamoto (il regista principale) e da Tomoe Makino, con il character design di Yūko Yahiro, in adattamento del manga omonimo scritto e disegnato da Asato Mizu,, per la linea Pop Up Parade di Good Smile Company, la statue in PVC del character di Aharen Reina.
-
Dall'anime Chainsaw Man (チェンソーマン Chensō Man), prodotto dallo studio Mappa, diretto da Ryū Nakayama, sceneggiato da Hiroshi Seko, con character design di Kazutaka Sugiyama e di Kiyotaka Oshiyana (che si occuperà dei disegni dei demoni), tratto dal manga di grande successo scritto ed illustrato da Tatsuki Fujimoto, per la linea Pop Up Parade di Good Smile Company la figure in PVC del personaggio di Denji in versione Diavolo Motosega.